Civiltà del lavoro.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 9' 50"
-
Descrição: 1 - Un tram blu attraversa la scena
2 - l'ingresso della sede storica dell'Istituto Luce, sormontata da un'aquila scolpita
3 - un operaio, Otello Tozzi, spiega di essere stato scelto per affiancare una troupe di operatori del Luce nella realizzazione del documentario
4 - dietro di lui i tecnici caricano del materiale in un pulmino dell'Istituto
5 - sigla e crediti
6 - Tozzi viene invitato da uno degli operatori, forse dallo stesso regista, a guardare nella cinepresa
7 - enormi gru in movimento tra palazzi in costruzione
8 - operai al lavoro sulla sponda sterrata di un canale e su un montarozzo di terra adiacente
9 - scorci di altri cantieri edilizi: lavoratori impegnati a controllare il movimento di una trivellatrice, nella verniciatura di pilastri di sostegno, nello spostamento di massi di granito su un carrellino, nella sistemazione di travi di un'impalcatura
10 - addetti manovrano rubinetti di apertura di tubazioni all'aperto e lavorano su un elevato pilone
11 - un'operaia dietro un telaio di un'industria tessile
12 - macchinario industriale in funzione
13 - un operaio segue con attenzione un lavoro di rifinitura meccanico
14 - altri lavoratori impegnati con una pressa,davanti ad una bocca di forno di fonderia, con segmenti flessibili e barre di metallo incandescente
15 - in una stanza del Laboratorio Sperimentale dell'Enpi (Centro di controllo tecnico per la Ricerca Metodica delle Condizioni di pericolo nel Lavoro) carrellata da un operatore Luce dietro alla cinepresa
16 - un ingegnere elettronico mostra una cinghia per l'imbracatura di sicurezza e spiega ad Otello Tozzi il funzionamento di alcune apparecchiature per la misurazione presenti sui tavoli del Laboratorio
17 - una prova di resistenza di un gancio all'interno del Reparto Tecnologico: un tecnico in camice bianco verifica la gradazione di un carico sotto pressione
18 - prove di resistenze di una cintura di sicurezza e di un elmetto da lavoro
19 - un addetto verifica le condizioni di resistenza alla respirazione di una maschera antipolvere
20 - un operaio lavora con naso e bocca protetti dalla maschera
21 - un tecnico poggia un dosimetro sul bavero della giacca di Tozzi e spiega all'operaio il funzionamento del sistema di misurazione delle radiazioni ionizzanti
22 - carrellata all'interno di uno speciale reparto per il collaudo dei guanti di gomma degli elettricisti
23 - quattro gianti neri all'interno di un'apparecchiatura per la verifica della resistenza
24 - diversi manifesti di propaganda antinfortunistica con le scritte "Le tue mani sono soltanto due", "Difendile!", "Proteggili!"(riferito agli occhi), "Spingete i vagonetti usando le maniglie!", ecc.
25 - illustrazioni con ironiche allusioni ai pericolosi effetti della disattenzione
26 - Tozzi si avvicina alla macchina da presa con la dicitura Istituto Naz. Luce
27 - un moderno Centro Traumatologico dell'Inail
28 - infermieri e personale paramedico affacciati ai balconi
29 - due infermiere in un corridoio della struttura sanitaria
30 - dettaglio dell'apertura a pedale della porta di accesso ad una cmera operatoria
31 - degenti donne assistite da un'infermiera
32 - trasporto sui singoli terrazzi dei malati distesi a letto
33 - altri degenti, alcuni dei quali in carrozzella, sul terrazzo panoramico del Centro di riabilitazione (Convalescenzario)
34 - il furgone del Luce parcheggiato sotto un presidio periferico dell'Inam
35 - persone sedute in sala d'aspetto e in coda allo sportello
36 - un uomo mostra ad Otello Tozzi il sistema di prenotazione dei diversi servizi forniti dalla struttura
37 - una donna allo sportello inquadrata dal lato impiegati
38 - il lavoro d'ufficio al di là del "fronte utente"
39 - un'impiegata mostra le pratiche e sfoglia i fascicoli archiviati in un cassetto
40 - un medico si china ad auscultare il petto di un paziente
41 - medici ed analisti di laboratorio attorno alla strumentazione chimico-diagnostica
42 - un tecnico di radiografia si appresta ad effettuare una lastra toracica ad un paziente già disteso su lettino
43 - carrellata all'interno degli ambulatori
44 - infermiera apre le bocchette di un'attrezzatura aerosolica
45 - una donna si sottopone ad una lstra odontoiatrica
46 - un gruppo di persone si dirige verso l'ingresso di un Centro Inam
47 - Tozzi visita un Centro di Alta Specializzazione per la Reumatologia
48 - un'infermiera gli mostra la piscina per la ginnastica acquatica
49 - tre uomini pinneggiano tenendosi con le mani al bordo della vasca
50 - un istruttore aiuta un paziente nella ginnastica riabilitatoria per l'efficienza fisica della schiena
51 - ragazzi impegnati in esercizi alla spalliera
52 - un uomo a torso nudo effettua trazioni con le braccia sollevando un peso, un altro pedala sulla cyclette
53 - un fisioterapista massaggia la schiena di un lavoratore
54 - l'attesa in accappatoio per massaggi e cure termali
55 - addetti ricoprono con fanghi termali gli assistiti
56 - altri lavoratori avvolti in teli bianchi all'interno di una grotta (o sauna)
57 - il bar e il ristorante, entrambi molto frequentati, del Centro
58 - un fiocco celeste ed uno rosa
59 - Tozzi sorride davanti ad una culla, accanto a lui una puericultrice ed un medico
60 - carrellata sui lettini dei neonati, sormontati da veli e nastri colorati a seconda del sesso
61 - una donna lava un neonato in una bacinella, poi lo poggia su una bilancia e lo pesa
62 - i bambini di un asilo giocano con ortaggi, fingendosi chi commerciante chi acquirente
63 - i bambini giocano seduti intorno a tavolinetti comuni
64 - due bimbi più piccoli in un box circolare
65 - uno dei piccoli, con il grembiulino imbrattato di colori, dipinge
66 - due bimbette lavano la biancheria su tavole di legno poggiate in piccole tinozze
67 - momenti della refezione
68 - l'uscita, in compagnia delle mamme, da uno degli Istituti di assistenza all'infanzia
69 - i piccoli ospiti di una colonia estiva scendono scale a vista con ringhiera, percorrono terrazzi e raggiungono la spiaggia
70 - bambine con costume - uniforme rosso, giocano in acqua e sulla spiaggia
71 - bambine in abitino a quadretti e cappellini bianchi fanno un girotondo
72 - esterni e interni di un istituto per l'ospitalità agli anziani
73 - un giovane infermiere porta una pasticca ad un uomo intento a giocare a carte con altri pensionati
74 - l'assistito ingoia la medicina con un po' d'acqua
75 - anziani leggono riviste e giocano a dama
76 - un viale alberato
77 - un nonno cammina insieme alla nipotina in una villa
78 - bambini giocano a rubabandiera sul prato: la piccola si unisce a loro mentre il pensionato va a sedersi su una panchina per leggere il giornale
-
Palavras-chave: Istituto LUCE / edilizia / industria siderurgica / prevenzione / previdenza / sicurezza sociale / ENPI / Inail / Centro traumatologico dell'INAIL / INAM / Medicina del lavoro / INPS / i bambini / Attività assistenziali / giochi / colonie ricreative / gli anziani / Roma / Tozzi, Otello
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: istituto nazionale luce
-
Cor: Colour
-
Director: Cancellieri, Edmondo
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it